Ricette simili:
- Pangrattato aromatizzato per gratinatura
- 10 idee per utilizzare la pasta biscotto
- Spaghetti di mezzanotte con tonno e pangrattato,…
- Gnocchi con pomodorini e pangrattato, un primo…
- Spaghetti con pomodorini e pangrattato un piatto…
- Pasta alle zucchine e pangrattato, un primo piatto…
10 ricette per utilizzare il pangrattato aromatizzato….
Da quando sono diventata mamma e moglie ho imparato molti trucchetti in cucina che mi facilitano tanto.
Uno di questi è tenere sempre pronto nel congelatore un barattolo di Pangrattato aromatizzato. Lo preparo in 5 minuti e lo utilizzo per tutto: dalle varie verdure alla carne fino al pesce o ai primi piatti.
Quando lo farete la prima volta vedrete che non potrete più farne a meno.
10 ricette per utilizzare il pangrattato aromatizzato.
RICEVI LE NUOVE RICETTE IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP. salvate il mio numero di telefono 3293619884 come Cibo che Passione e scrivimi su whatsapp il tuo nome e cognome.
Spaghetti di mezzanotte con tonno.
Pasta alle zucchine e pangrattato.
Involtini gratinati di zucchine al forno con salmone.
Gamberi gratinati alla mediterranea.
Spiedini di calamari e zucchine.
Spiedini di calamari e zucchine
Gli Spiedini di calamari e zucchine gratinati al forno sono un'ottima idea per cena.
Preparazione20 min
Cottura20 min
Tempo totale40 min
Portata: Portata principale
Cucina: Italiana
Porzioni: 4 persone
Calorie: 250kcal
Ingredienti
- 500 g calamari
- 3 zucchine
- q.b. pangrattato aromatizzato
- q.b. sale
- q.b. olio di oliva
Instruzioni
- Iniziare a preparare gli Spiedini di calamari e zucchine gratinati al forno. Come prima cosa iniziare a pulire i calamari: staccare la testa, eliminare la cartilagine, le interiora. Lavare sotto acqua corrente e sistemare il tutto in uno scolapasta per far sgocciolare bene.
- Prendere le zucchine lavarle ed eliminare le estremità e tagliarle a rondelle di 2-3 cm.
- Infilzare in modo alternato una rondella di zucchina e un calamaro. Fare lo stesso procedimento con tutti gli ingredienti a disposizione.
- Posizionarli su carta da forno su una leccarda, aggiungerci del pangrattato aromatizzato, un pizzico di sale e un goccio di olio.
- Infornare a 180 gradi per 20 minuti circa, dovranno rimanere dorati.
- Servire ancora caldi con del limone.
I consigli di Dina
Se ti è piaciuta la mia ricetta vienimi a trovare su Facebook! O se preferisci mi trovi anche su Instagram o su pinterest Potremmo conoscerci e condividere la nostra passione! Ti aspetto anche nel mio gruppo “Il gruppo di cibo che passione”
previous article
Crostata di sfoglia Tenerina
next article