Arrosto di tacchino in porchetta
Ricette simili:
- Crostata salata senza cottura con arrosto di tacchino
- Tagliatelle in porchetta
- Lumachine di mare in porchetta
- Arrosto autunnale con mele e prugne
- Rotolo di tacchino con verdure e speck, un secondo…
Arrosto di tacchino in porchetta…
Sono sempre alla continua ricerca di nuovi piatti di carne o di pesce da preparare per la mia famiglia. Questa volta ho pensato di preparare l’arrosto con un ripieno rustico che si usa molto dalle mie parti e quindi ho preparato l’Arrosto di tacchino in porchetta. Ottimo per cena da presentare con un buon contorno perchè no autunnale.
Arrosto di tacchino in porchetta.
Porzioni: 4 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Ingredienti:
- 600 g di petto di tacchino
- 200 g di macinato misto 1 salsiccia
- finocchietto selvatico q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 100 g di soffritto (carota,cipolla,sedano)
Procedimento:
Iniziare a preparare l’Arrosto di tacchino in porchetta. Come prima cosa riunire in una ciotola il macinato con la salsiccia, un pizzico di sale, pepe e una manciata di finocchietto selvatico tritato finemenete e mescolare. Su una piano di lavoro appoggiare il petto di tacchino (o di pollo) che avrete aperto come una fettina. Sopra ricoprire tutta la superficie con il mix di carne e il soffritto (potete prepararlo voi o per velocizzarvi usate quello congelato). Arrotolare il petto di tacchino ed adagiarlo in una pirofila con un goccio di olio. Sfumare con del vino bianco e cuocere a 180 gradi per 40 minuti circa, girando di tanto in tanto. Potete accompagnare il vostro arrosto con le verdure di stagione che più desiderate: io ci ho aggiunto dei finocchi e cipolla di Tropea, ma vanno bene le classizhe patate o broccoli o zucca. Servire il vostro Arrosto di tacchino in porchetta ancora caldo.
Se ti è piaciuta la mia ricetta vienimi a trovare su Facebook! O se preferisci mi trovi anche su Instagram! Potremmo conoscerci e condividere la nostra passione! Ti aspetto