Bomboloni fritti con crema
Ricette simili:
- Limoncini fritti
- Ravioli dolci di Carnevale fritti con ricotta e…
- Crema al parmigiano
- Pasta con crema di peperoni
- Crema di mascarpone al pistacchio
- Coppe di crema e pan di spagna
Bomboloni fritti con crema…
Sono dei dolci irresistibili fritti da gustare in ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. Soffici e con un cuore cremoso di crema pasticciera o chantilly o nutella, o alcuni associano addirittura i nostri bomboloni ai krapfen ripieni di marmellata. I bomboloni sono un classico fra i dolci fritti, diffusi molto durante il periodo di Carnevale, ma non solo, e in tutte le regioni d’Italia. Esistono tantissime ricette, tutte simili ma l’importante è che siano fritti e ripieni, soffici e golosi, ideali anche il giorno dopo. Piacciono a tutta la famiglia e in ogni stagione dell’anno.
Bomboloni fritti con crema.
Dosi: 20 bomboloni
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 2 ore
Tempo di cottura:
Ingredienti per l’impasto:
- 400 g di farina tipo 00
- 50 g di zucchero semolato
- 2 uova medie
- 1 cubetto di lievito di birra
- 50 g di burro
- 120 g di patate lesse
- mezzo bicchiere di latte
- la scorza grattugiata di un limone
Per la crema pasticcera:
- 250 g di latte intero
- 70 g di zucchero semolato
- 3 tuorli
- 60 g di maizena (amido di mais)
- buccia di mezzo limone
Per decorare e friggere:
- zucchero semolato o zucchero a velo q.b. q.b.
- olio di arachidi q.b.
Procedimento:
Iniziare a preparare il Bomboloni fritti con la crema. Iniziare a preparare l’impasto: mettere in un pentolino a bollire le patate sbucciate finchè non saranno morbide, renderle a purea. Versare nella planetaria, usate il gancio a foglia, la farina setacciata, la scorza grattugiata del limone, lo zucchero e il lievito di birra (scioglietelo prima in una ciotola con un mezzo cucchiaino di zucchero). Accendete la planetaria per mischiare gli ingredienti.
Poi versare il latte a temperatura ambiente, l’uovo, il burro a tocchetti e la purea di patate e azionatela per 5 minuti finchè gli ingredienti non si saranno amalgamati per bene. Riprendere l’impasto appoggiatelo su un piano da lavoro, lavoratelo 2 minuti a mano fino a creare una palla omogenea e mettetela a riposare in un luogo asciutto, per almeno due ore o come faccio io per tutta la notte.
Iniziare a preparare la crema: riscaldare il latte in un pentolino con la scorza di limone. A parte sbattere in una ciotola, i tuorli con lo zucchero e aggiungere la maizena. Con una pinza eliminare la buccia e versate il latte tiepido sul composto di uova. Mischiate per bene e riportate ad ebollizione. Quando la crema si sarà addensata spegnere il fuoco e farla raffreddare.Riprendetelo il giorno dopo, formate 20 palline.
Stendere ogni pallina e in mezzo metterci un cucchiaio di crema pasticciera e formate una pallina. Prendere una padella, versarci abbondante olio per friggere, portarlo alla giusta temperatura e iniziare a cuocere i bomboloni da entrambi i lati fino a doratura. Spolverare con lo zucchero a velo oppure appena caldi passateli nello zucchero semolato, ora potete servire i vostri Bomboloni fritti con la crema.
Se ti è piaciuta la mia ricetta vienimi a trovare su Facebook! O se preferisci mi trovi anche suInstagram! Potremmo conoscerci e condividere la nostra passione! Ti aspetto