Ricette simili:
- Bruschette con stracciatella e fichi, sfiziose e…
- Bruschette con pesche grigliate e stracciatella,…
- Bruschette sfiziose con acciughe e stracciatella per…
- Spaghetti con pomodorini confit e stracciatella
- Bruschette ai tre colori
- Bruschette con asparagi e bacon
NOVITÀ!!! RICEVI LE NUOVE RICETTE IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP. salvate il mio numero di telefono 3293619884 come Cibo che Passione e scrivimi su whatsapp il tuo nome e cognome.
Bruschette con pomodorini e stracciatella….
Durante l’estate le bruschette sono un’ottima alternativa per tantissime occasioni: per l’aperitivo, per pranzo o per cena.
si possono preparare in tantissime varianti e per tutti i gusti, questa versione vegetariana è stra buona!
RICEVI LE NUOVE RICETTE IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP. salvate il mio numero di telefono 3293619884 come Cibo che Passione e scrivimi su whatsapp il tuo nome e cognome.
Bruschette con pomodorini e stracciatella
Bruschette con pomodorini e stracciatella
Queste Bruschette con pomodorini e stracciatella sono fresche e ottime per l’aperitivo.
Preparazione5 min
Cottura0 min
Tempo totale5 min
Portata: Aperitivo
Cucina: Italiana
Porzioni: 4 Persone
Calorie: 250kcal
Ingredienti
- 4 fette di pane
- 100 g stracciatella q.b.
- 10 pomodorini pachino
- 5 pomodorini gialli
- q.b. sale
- q.b. olio di oliva
Instruzioni
- iniziare a preparare le Bruschette con pomodorini e stracciatella. Non serve una vera e propria ricetta per preparare queste bruschette, potete utilizzare sia del pane per bruschette (tipo il pugliese) ma anche del comune pane bianco.
- Come prima cosa grigliare un paio di minuti per lato il pane tagliato a fette.Mettere le fette di pane su un piatto da portata, spalmarci della stracciatella che potrete sostituire con del robiola o ricotta o anche del gorgonzola.
- Dividete ogni fetta a metà. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà,metterli in una ciotola e aggiungere un pizzico di sale e olio. Aggiungere i pomodorini sopra le fette di pane e servire.
I consigli di Dina
Se ti è piaciuta la mia ricetta vienimi a trovare su Facebook! O se preferisci mi trovi anche su Instagram o su pinterest Potremmo conoscerci e condividere la nostra passione! Ti aspetto anche nel mio gruppo “Il gruppo di cibo che passione”
next article
Ricetta molto buona, oltre che facilissima. Che ne dici di aggiungere olio extravergine di oliva? Gli darà sicuramente un tocco delizioso e speciale. Congratulazioni per la ricetta.
ciao. Se leggi bene gli ingredienti vedrai che già ci sta, i pomodorini sono cinditi con olio d’oliva e sale. Buona giornata