Ricette simili:
- Pasta frolla: i segreti per una frolla friabile e perfetta
- Torta della nonna
- Cheesecake Torta della nonna..
- Torta della nonna al cacao monoporzioni
- Ciambellone della nonna con uvetta , soffice e rustico
- Persico uova e farina, la ricetta della mia infanzia
Calza della Befana in frolla…
La festa della Befana (l’Epifania) è di tradizione italiana ed è meno sentita nel resto del mondo. Come narra un antico detto: “l’Epifania tutte le feste si porta via!”.
Infatti, secondo la tradizione popolare nella notte fra il 5 ed il 6 gennaio la Befana un’anziana donna che indossa vestiti vecchi e vola su una scopa, fa visita ai bambini e dona loro dolci o carboni a seconda che siano stati bravi o cattivi nell’anno appena trascorso. Non solo carbone e caramelle: il giorno della Befana è l’occasione per gustare dolci fantastici e colorati, dai biscotti alle calze biscotto. In genere in molte famiglie la calza viene acquistata già riempita di varie caramelle.
In realtà se preparate voi stessi i dolci tipici dell’ Epifania darete un valore aggiunto alla vostra calza, ed i bambini apprezzeranno senza dubbio di più! Quindi quest’anno per far felici i bimbi ho preparato direttamente la Calza della Befana in frolla. Finita in un boccone.
Calza della Befana in frolla
Ingredienti
- 500 g farina 00
- 100 g zucchero a velo
- 2 tuorli
- 200 g burro
- buccia grattugiata di un limone
- pizzico di sale
- q.b. caramelle
- 1 cucchiaio zucchero semolato
- 2 cucchiai acqua
Instruzioni
- Iniziate a preparare gli Calza della Befana in frolla preparando la pasta frolla e quindi iniziare dalla sabbiatura: in un robot da cucina versare la farina setacciata, un pizzico di sale ed il burro freddo di frigorifero tagliato a cubetti grossolanamente.
- Azionare il robot per un paio di minuti, il composto avrà un’aspetto sabbioso, versare su un piano di lavoro e aggiungere lo zucchero a velo. Creare la forma a fontana e al centro versare la scorza di limone grattugiata e i tuorli, quindi iniziare ad amalgamare il tutto.
- Impastare brevemente, giusto il tempo di compattare l’impasto perchè la frolla non si scaldi troppo con il calore delle mani e rimanga friabile. Formare un panetto e avvolgerlo nella pellicola trasparente, riporre in frigorifero per farlo rassodare almeno per 30 minuti.
- Togliere dal frigorifero e stendere la frolla. Disegnate prima su un foglio A4 una calza e ricalcatela sulla frolla, con un coltello ben appuntito intagliatela e trasferitela su carta da forno.
- Infornare per 20 minuti a 180°. Appena pronta sfornare e far raffreddare. Sciogliere in un pentolino 1 cucchiaio di zucchero con 2 cucchiai di acqua e spennellare la vostra calza, ora potete decorarla come più vi piace.