Cheesecake senza cottura alle castagne
Ricette simili:
- Cheesecake alle pesche SENZA COTTURA, ottimo dolce estivo
- Bon bon con castagne senza cottura
- Cheesecake ai frutti di bosco SENZA GELATINA ,…
- Cheesecake al mascarpone e nutella senza cottura e…
- Cheesecake al cioccolato senza cottura
- Cheesecake Tiramisù senza cottura con i savoiardi
Cheesecake senza cottura alle castagne…
Durante l’autunno non si rinuncia alle castagne e allora perchè non cucinarci qualcosa di goloso? quest’anno le ho utilizzate molto spesso nei miei dolci e vi dirò è stata una vera e piacevole scoperta. Questa è l’ultima fatta, Cheesecake senza cottura alle castagne veramente deliziosa.
Cheesecake senza cottura alle castagne
Stampo: da 18 cm di diametro
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 3 ore + 1 ora
Ingredienti per la base:
- 100 g di riso soffiato
- 60 g di cioccolato fondente
per la crema:
- 250 g di ricotta
- 250 g di mascarpone
- 50 g di zucchero a velo
- 4 g di fogli di gelatina
- 2 cucchiai di latte
- 60 g di castagne bollite
- 2 cucchiai di rum
per decorare:
- panna montata q.b.
- 5-6 castagne
- cacao amaro in povere q.b.
Procedimento.
Iniziare a preparare la Cheesecake senza cottura alle castagne dalla base. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e versarlo in una ciotola sopra il riso soffiato ed amalgamare in modo uniforme. Prendere lo stampo a cerniera, ricoprirlo con carta da forno e versarci la base, livellarla e mettere in frigorifero.
Intanto fare la crema. Ammollare la colla di pesce in acqua fredda per circa cinque minuti. Unire lo zucchero a velo con la ricotta e il mascarpone. Riscaldare qualche cucchiaiata di latte in un pentolino dove scioglierete la gelatina.
Dopo che si sarà raffreddato aggiungere il tutto al resto degli ingredienti, con le castagne tritate finemente e il rum e mescolare.
Versare il tutto sulla base di riso soffiato e mettere in frigo per almeno tre ore.
Decorare prima di servirla con della panna montata, castagne intere e del cacao in polvere. La vostra Cheesecake senza cottura alle castagne è pronta per essere mangiata.
Se ti è piaciuta la mia ricetta vienimi a trovare su Facebook! O se preferisci mi trovi anche suInstagram! Potremmo conoscerci e condividere la nostra passione! Ti aspetto