Ricette simili:
- Clafoutis alle fragole
- Clafoutis alle ciliegie.
- Clafoutis alle mele e mandorle
- Clafoutis alle pesche, dolce estivo di origini…
- Cheesecake alle albicocche
- Frullato alle albicocche
Clafoutis alle albicocche…
Il Clafoutis è un dolce tipico francese, una torta “bagnata”, cotta in forno e composta da frutta immersa in una pastella simile a quella delle crepes. Il classico clafoutis si prepara con le ciliegie ma ne esistono di tantissime varianti e dopo averla provata sia con le ciliegie che con le fragole, questa volta ho optato per il Clafoutis alle albicocche. Il contrasto tra la dolcezza dell’impasto e l’asprezza delle prime albicocche rende questo dolce ancora più buono.
Se ti è piaciuta la mia ricetta vienimi a trovare su Facebook! O se preferisci mi trovi anche su Instagram o su pinterest Potremmo conoscerci e condividere la nostra passione! Ti aspetto anche nel mio gruppo “Il gruppo di cibo che passione”
Clafoutis alle albicocche.
Stampo: teglia da 22 cm di diametro
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Ingredienti:
- 6-7 albicocche
- 3 uova medie
- 300 ml di latte intero
- 125 g di farina tipo 00
- 100 g di zucchero a velo
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
Iniziare a preparare il nostro Clafoutis alle albicocche setacciando la farina in una ciotola, unite un pizzico di sale, e aggiungete lo zucchero a velo e mescolate. Incorporate le uova che avrete sbattuto da parte e quando saranno state assorbite unite anche il latte versandolo a filo.
Dovrete ottenere una pastella liscia e omogenea senza grumi. Imburrate uno stampo circolare dal diametro di 22 cm oppure potete utilizzare dei stampi monoporzioni. Sulla base dello stampo distribuitevi le albicocche, che avrete prima lavato e fatto asciugare, tagliatele a metà e togliete l’osso.
Poi versateci sopra a filo la pastella preparata comprendo completamente le albicocche. Cuocete il clafoutis alle albicocche in forno statico già caldo a 180° per circa 40 minuti, la superficie non deve scurirsi.
Una volta cotto, lasciate intiepidire il clafoutis alle albicocche prima di spolverizzarlo con lo zucchero a velo e servitelo con una buona tazza di tè nero caldo.