Ricette simili:
- Clafoutis SENZA LATTOSIO con fragole e mandorle,…
- Clafoutis alle fragole
- Clafoutis alle ciliegie.
- Clafoutis alle albicocche
- Clafoutis alle pesche, dolce estivo di origini…
- Ciambella soffice alle mandorle
Clafoutis alle mele e mandorle…
Per chi non lo conoscesse il Clafoutis è un dolce di origine francese preparato da una semplice pastella (farina,latte,uova) e tanta frutta fresca che può variare a seconda della stagione. Quello classico si prepara con le ciliegie intere, ma ottime anche le versioni con le fragole o le albicocche o le pesche, e come in questo caso con le mele.
Clafoutis alle mele.
Stampo: teglia da 22 cm di diametro
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Ingredienti:
- 3 mele
- 3 uova medie
- 300 ml di latte intero
- 125 g di farina tipo 00
- 100 g di zucchero semolato
- 40 g di mandorle
- un pizzico di sale
- zucchero a velo q.b.
Procedimento:
Iniziare a preparare il nostro Clafoutis alle mele e mandorle setacciando la farina in una ciotola, unite un pizzico di sale, le mandorle tritate finemente e aggiungete lo zucchero e mescolate. Incorporate le uova che avrete sbattuto da parte e quando saranno state assorbite unite anche il latte versandolo a filo.
Dovrete ottenere una pastella liscia e omogenea senza grumi. Imburrate uno stampo circolare dal diametro di 22 cm oppure potete utilizzare dei stampi monoporzioni.
Versateci la pastella, poi sopra riempite con gli spicchi di mela che avrete prima lavato, sbucciato, eliminato il torsolo e tagliato finemente. Cuocete il clafoutis in forno statico già caldo a 180° per circa 40 minuti, la superficie non deve scurirsi.
Una volta cotto, lasciate intiepidire il clafoutis alle mele e mandorle prima di spolverizzarlo con lo zucchero a velo e servitelo con una buona tazza di tè nero caldo.