Ricette simili:
- Coppe con il kiwi
- Coppe di crema e pan di spagna
- Pesce spada in padella alla siciliana a modo mio
- Pesto alla trapanese, un condimento velocissimo,…
- Coppe di crema alla ricotta e nocciola
- Coppe di yogurt con miele, polline e lamponi
Coppe di cassata siciliana..
Voglio precisare che non sono siciliana ma marchigiana, ma la cassata siciliana è un dolce nazionale e quindi anche se preparato a modo mio ho voluto rivisitarla preparando queste sfiziose Coppe di cassata siciliana.
Coppe di cassata siciliana.
Porzioni: 4 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo: 2 ore
Ingredienti per la pasta biscotto:
- 2 uova
- 60 g farina 00
- 50 g di zucchero semolato
- 2 cucchiai di miele
per la crema:
- 400 g di ricotta
- 100 g di latte condensato
- frutta candita q.b.
- gocce di cioccolato q.b.
Procedimento:
Iniziare a preparare le Coppe di cassata siciliana dalla pasta biscotto: montare in un robot le uova con lo zucchero e aggiungere il miele. Poi infine aggiungere la farina setacciata e mescolare. Versare il composto su carta da forno e infornare a 180 gradi per 10 minuti circa. Controllate quando inizia a colorarsi, è una cottura molto veloce. Appena pronta sfornare e far raffreddare, ricavarci 8 dischi e mettere da parte. Passare alla crema: in una ciotola mescolare la ricotta con il latte condensato e le gocce di cioccolato. Ora ricomporre le coppe: prendere i bicchieri, appoggiare sulla base un disco di pasta biscotto, ricoprire con della crema e dei canditi e ricoprire con il secondo disco. Rifinire con altra crema e canditi e se volete decorare con una ciliegina. Le vostre Coppe di cassata siciliana sono pronte per essere servite.
Se ti è piaciuta la mia ricetta vienimi a trovare su Facebook! O se preferisci mi trovi anche su Instagram! Potremmo conoscerci e condividere la nostra passione! Ti aspetto