Cornetti abbracci al cioccolato, sofficissimi e profumati
Ricette simili:
- Ciambelline Abbracci SENZA BURRO
- Muffin integrali alle mele sofficissimi e SENZA BURRO
- Muffin salati con broccoli, SENZA BURRO sofficissimi…
- Muffin con crema pasticcera (muffin nua), soffici e…
- Cornetti di sfoglia con wurstel
- Cornetti di sfoglia alla nutella
NOVITÀ!!!
Cornetti abbracci al cioccolato, sofficissimi e profumati..
Abbracci in questo momento così particolare per tutti noi forse è la cosa che ci manca di più, con un abbraccio si possono dire tante cose senza manco dover parlare. A me manca tantissimo l’abbracciare i miei genitori e la mia Amica Felicia, quelli abbracci che ti fanno respirare e liberare da ogni pensiero!
Intanto mi stra abbraccio i miei bimbi e mio marito con la speranza che tutto ciò passi quanto prima.
Quindi con questo preambolo vi lascio la ricetta di questi fantastici Cornetti abbracci al cioccolato.
I cornetti abbracci al cioccolato sono un dolce goloso e perfetto per la colazione.
Questi cornetti abbracci sono vuoti all’interno, ma potete decidere di farcirli con qualche pezzetto di cioccolato fondente prima della cottura o della nutella o marmellata, arrotolando poi la pasta su se stessa oppure arricchirli dopo la cottura.
Provate pure quelli classici che sono fantastici.
Cornetti abbracci al cioccolato, sofficissimi e profumati
Cornetti abbracci al cioccolato, sofficissimi e profumati
Ingredienti
Impasto bianco
- 300 g farina 00
- 40 g zucchero semolato
- 100 ml latte
- 50 g burro
- 6 g lievito di birra
- 50 ml acqua
- 1 uovo
- un pizzico di sale
Impasto al cioccolato
- 300 g farina 00
- 40 g zucchero semolato
- 30 g cacao amaro in polvere
- 100 ml latte
- 50 g burro
- 6 g lievito di birra
- 50 ml acqua
- 1 uovo
- un pizzico di sale
- q.b. latte per spennellare
Instruzioni
- Iniziare a preparare i Cornetti abbracci al cioccolato, sofficissimi e profumati. Iniziare dall'impasto bianco: fate sciogliere il burro in un pentolino e fatelo raffreddare.
- Versare nella planetaria (usate il gancio a foglia) ,ovviamente potete fare anche senza, la farina setacciata, il pizzico di sale, lo zucchero e il lievito di birra (scioglietelo prima in una ciotola con un mezzo cucchiaino di zucchero).
- Accendere la planetaria per mischiare gli ingredienti. Poi versate il latte a temperatura ambiente, l’uovo, il burro fuso e l’acqua e azionatela per 5 minuti finchè gli ingredienti non si saranno amalgamati per bene.
- Ricordatevi sempre che le quantità di farina o di latte possono variare: se impasto risulta troppo liquido allora aggiungere della farina, se invece risulta troppo pastoso allora aggiungere altro latte.
- Riprendete l’impasto appoggiatelo su un piano da lavoro, lavoratelo 2 minuti a mano fino a creare una palla omogenea e mettetela a riposare in un luogo asciutto, per almeno due ore o come faccio io per tutta la notte.
- Fate lo stesso procedimento per quello al cioccolato: riunire nella ciotola la farina con zucchero, pizzico di sale, cacao amaro in polvere, lievito di birra sciolto, burro fuso, uovo, acqua e latte e lavorare l'impasto.
- Mettere a riposare anche questo per tutta la notte.
- Riprendeteli il giorno dopo, stendere separatamente i due impasti con il mattarello aiutandovi con un po' di farina. Cercate di dargli una forma rotonda.
- Posizionare sotto il cerchio bianco e sopra quello al cioccolato e fate aderire passandoci sopra con il mattarello.
- Tagliate il cerchio in 16 spicchi (ho fatto dei cornetti piccoli) oppure in 8 e vi verranno più grandi.
- Prendere uno spicchio per volta e arrotolatelo su se stesso fino a formare il cornetto.
- Disponete i cornetti di pan brioche su un foglio di carta da forno nella teglia del forno. Lasciateli lievitare per altre 2 ore.
- Spennellare i cornetti con del latte, aggiungere i zuccherini o delle stelline se volete e infornate a 180 gradi per circa 20 minuti.
- Appena si saranno dorati abbastanza spegnere il forno e fateli raffreddare.Potrete serve i vostri Cornetti abbracci al cioccolato, sofficissimi e profumati così senza nulla oppure spalmarci della nutella o della marmellata.
Famme messi a riposare in frigo?
no non in frigo, devo riposare in luogo asciutto tipo il forno spento o in una stanza ricoperti da un canovaccio.
forno statico va bene per la cottura dei cornetti ?
grazie anticipatamente
ciao si perfetta