Ricette simili:
- Crostata di sfoglia con asparagi.
- Crostata di sfoglia con verdure
- Crostata di sfoglia con crema e mele
- Torta Tenerina natalizia
- Torta tenerina al pistacchio, umida e soffice
- Parmigiana di melanzane in sfoglia
Crostata di sfoglia Tenerina…
Oggi vi faccio conoscere questa Crostata “furba”. L’altro giorno avevo poco tempo a disposizione ma volevo portare un dolce in ufficio, avevo in casa una sfoglia da consumare e ho pensato a come poterla sfruttare.
Quindi ho pensato che il massimo sarebbe stato farci una Tenerina Crostata. Sfoglia e cioccolato ottimo connubio ma sopratutto pochissimo tempo per farla. Una vera bontà cioccolatosa!!! Ideale per qualunque occasione e sopratutto per tutta la famiglia.
RICEVI LE NUOVE RICETTE IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP. salvate il mio numero di telefono 3293619884 come Cibo che Passione e scrivimi su whatsapp il tuo nome e cognome.
Crostata di sfoglia Tenerina
La Crostata di sfoglia Tenerina è deliziosa e molto semplice da preparare
Preparazione10 min
Cottura40 min
Tempo totale50 min
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Porzioni: 24 cm di diametro
Calorie: 300kcal
Ingredienti
- 1 rotolo di sfoglia rotonda
- 300 g cioccolato fondente
- 150 g burro
- 100 g zucchero semolato
- 4 uova
- 3 cucchiai farina 00
- q.b. zucchero a velo per spolverare
Instruzioni
- Iniziare a preparare la Tenerina crostata stendendo la pasta sfoglia. Prendere una teglia da crostata, imburrarla e stenderci la sfoglia, ritagliare la sfoglia in eccesso. In un pentolino sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria con il burro.
- A parte in un’altra ciotola dividere gli albumi dai tuorli. Unire questi ultimi con lo zucchero semolato e la farina setacciata e mischiare amalgamando per bene evitando che si creino dei grumi.
- Unire il cioccolato fuso intiepidito al composto che si è appena formato. Montare in un robot a neve ferma gli albumi. Unire molto delicatamente gli albumi al composto con dei movimenti dal basso verso l’alto utilizzando una paletta in silicone per evitare che si smontino.
- Amalgamare bene il tutto sin quando non si sarà formato un impasto omogeneo da versare sopra alla sfoglia stesa. Cuocere la crostata a 180 °C per 30/40 minuti. Una volta sfornata e raffreddata decorare la Crostata tenerina con lo zucchero a velo.
previous article