Crostatine con crema al mandarino
Ricette simili:
- Crostatine con crema e frutta
- Crostatine morbide con crema al cioccolato e fragole
- Baci di Dama al mandarino
- Crostatine con la nutella e la marmellata
- Crostatine morbide con fragole
- Crostatine di briseè con asparagi
Crostatine con crema al mandarino..
Per fare un dolce veloce e semplice non ci devono essere delle occasioni ma basta crearsele oppure come nel caso mio avere della frolla avanzata da utilizzare e quindi improvvisare qualcosa che possa piacere a tutta la famiglia come queste golose Crostatine con crema al mandarino. Dal sapore autunnale piaceranno anche ai più piccoli.
Crostatine con crema al mandarino.
Difficoltà: bassa
Dosi: 8 crostatine
Tempi di preparazione: 35 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Ingredienti per la frolla:
- 500 g di farina 00
- 200 g di zucchero a velo
- 2 uova
- 250 g di burro
- buccia di un limone grattugiato
- un pizzico di sale
- 250 g di mascarpone
- 50 g di zucchero a velo
- 200 g di panna da montare
- succo di 3 mandarini
- scorza grattugiata di 3 mandarini
- 5-6 mandarini per decorare
Procedimento:
Iniziate a preparare le Crostatine con crema al mandarino preparando la pasta frolla e quindi iniziate dalla sabbiatura: in un robot da cucina versare la farina setacciata, un pizzico di sale ed il burro freddo di frigo tagliato a cubetti grossolanamente.
Azionare il robot e otterrete un composto dall’aspetto sabbioso, versare su un piano di lavoro e aggiungere lo zucchero a velo. Create la forma a fontana e al centro versare la scorza di limone grattugiata e le uova.
Quindi iniziare ad amalgamare il tutto. Impastare brevemente, giusto il tempo di compattare l’impasto perchè la frolla non si scaldi troppo con il calore delle mani e rimanga friabile.
Formare un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente, riponetelo in frigorifero per farlo rassodare almeno 30 minuti.
Nel frattempo fare la crema: in una ciotola unire il mascarpone e lo zucchero a velo ed amalgamare. A parte montare la panna e aggiungere al resto degli ingredienti. Infine aggiungere la buccia grattugiata dei mandarini e il succo e mischiare. La crema non deve diventare troppo liquida. Fatela riposare circa 20 minuti in frigorifero.
Togliere dal frigo il panetto e stenderlo, iniziare a preparare la crostata. Foderare il fondo delle formine per crostatine. Con una forchetta bucherellare il fondo. Infornare per 10 minuti a 180°. Sfornare e far raffreddare. Riprendere le basi, riempirle con la crema e decorarle con gli spicchi dei mandarini. Le Crostatine con crema al mandarino sono pronte epr essere mangiate.
Se ti è piaciuta la mia ricetta vienimi a trovare su Facebook! O se preferisci mi trovi anche suInstagram! Potremmo conoscerci e condividere la nostra passione! Ti aspetto