Crostatine morbide con nutella e cocco
Ricette simili:
- Crostatine morbide con fragole
- Crostatine morbide con crema al cioccolato e fragole
- Crostatine con la nutella e la marmellata
- Crostatine natalizie con marmellata o nutella
- Cheesecake cocco e nutella
- Plumcake alla nutella e cocco
Crostatine morbide con nutella e cocco…
Di dolci se ne possono preparare veeramente tanti e di ogni genere e ogni tanto bisogna pensare ai più piccoli di casa e allora cosa c’è di più buono che preparare un’ottima merenda come queste Crostatine morbide con nutella e cocco? Si preparano velomente e sopratutto sono fatte con una base morbidissima, quella che uso spesissimo per le crostate morbide.
Crostatine morbide con nutella e cocco.
Utilizzo: stampini per crostate con scalino
Porzioni: 6 crostatine
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Ingredienti per la base:
- 2 uova intere
- 100 g di zucchero semolato
- 80 g di burro fuso
- 100 g di latte
- 100 g di farina 00
- 50 g di fecola
- 2 cucchiaini di lievito
- pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno:
- nutella q.b.
- farina di cocco q.b.
Procedimento:
Iniziare a preparare le Crostatine morbide con nutella e cocco dalla base: preriscaldare il forno a 170° C. Spruzzare dell’olio per teglie sulle basi. Sciogliere il burro a bagnomaria e lasciatelo raffreddare. Setacciare la farina. Montare a crema le uova con lo zucchero ed aggiungeteci prima il burro fuso a filo ed il latte e poi il pizzico di sale, la farina setacciata, la fecola ed infine il lievito. Continuare a lavorare fino a che tutti gli ingredienti non saranno amalgamati. Versare il composto negli stampini ed infornare per 15-20 minuti circa. ( regolatevi in base al vostro forno ).
Trascorso il tempo di cottura, lasciatele raffreddare bene prima di toglierle dagli stampi … Una volta raffreddate, capovolgere e sfornare le basi delle crostatine. Riempire ogni base con della nutella e della farina di cocco. Le vostre Crostatine morbide con nutella e cocco sono pronte per essere servite per la merenda dei più piccoli.
N.B. questa ricetta base è molto versatile potete prepararla al cioccolato aggiungendo alla ricetta base 50 g di cacao oppure potete sostituire la farina bianca con farina integrale o farina di grano saraceno o altro tipo di farina.
Se ti è piaciuta la mia ricetta vienimi a trovare su Facebook! O se preferisci mi trovi anche su Instagram! Potremmo conoscerci e condividere la nostra passione! Ti aspetto