Madeleine al caffè SENZA LATTOSIO

Madeleine al caffè SENZA LATTOSIO…
Oggi vi porto con me in Francia, e più precisamente a Commercy (nord-est della Francia) faremo una ricetta che amo molto, le Madeleine, dei piccoli dolcetti soffici a forma di conchiglia con una bellissima gobbetta che caratterizza la loro riuscita. Il segreto per la loro buona riuscitaè lo shock termico, quindi impasto bello freddo in un forno molto rovente.
Se ti è piaciuta la mia ricetta vienimi a trovare su Facebook! O se preferisci mi trovi anche su Instagram o su pinterest Potremmo conoscerci e condividere la nostra passione! Ti aspetto anche nel mio gruppo “Il gruppo di cibo che passione”
Madeleine al caffè SENZA LATTOSIO
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 2 ore
Tempo di cottura:30 minuti
Utilizzo: stampo in silicone per Madeleine
Dosi: 50-60 Madeleine
Ingredienti:
- 200 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 250 g di farina 00
- mezza bustina di lievito istantaneo per dolci
- 2 tazzine di caffè
- 125 g di burro SENZA LATTOSIO
- 1/2 fialetta di estratto di mandorla
- zucchero a velo q.b. per spolverare
Procedimento:
Iniziare a preparare le Madeleine al caffè SENZA LATTOSIO. Montare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, aggiungere il caffè e l’estratto di mandorla. Continuare a montare finché l’impasto non diventerà spumoso. Setacciare la farina con il lievito e unirla al composto di uovo mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Unire il burro fuso fatto precedentemente raffreddare.
Far riposare il composto in frigorifero per almeno due ore. Prendere lo stampo e versarci il composto aiutandosi con un cucchiaino, versarne poco per volta in quanto si gonfia molto in cottura. Cuocere in forno, già caldo, a 190°C per altri 10-12 minuti. Prima di servire spolverare con lo zucchero a velo. Le vostre Madeleine al caffè SENZA LATTOSIO sono pronte per essere servite, è un’ottimo dolcetto da servire all’ora del tè.
Che ricetta invitante, sei davvero brava, complimenti!
grazie mille 🙂