Pancake salati al topinambur
Ricette simili:
- Pancake salati con piselli.
- Pancake salati al pomodoro
- Pancake salati con zucchine e philadelphia
- Pancake salati agli asparagi ricetta facile da…
- Vellutata di topinambur
- Pancake Torta con frutta
Pancake salati al topinambur..
Ho da poco scoperto il topinambur che è considerato un tubero dietetico e adatto quindi ai diabetici in quanto contiene un elevato contenuto di inulina. Inserire il topinambur nella nostra alimentazione di tutti i giorni è molto semplice in quanto ci si possono preparare numerose ricette e può essere mangiato sia crudo che cotto. Oggi ho pensato di preparare questi Pancake salati al topinambur dal sapore molto delicato e ideali sia come contorno che da servire accompagnati da formaggi e affettati. Il sapore di questo tubero è molto simile a quello delle patate o dei carciofi. Se vi piacciono i pancake salati potete assaggiarli anche al pomodoro o alle zucchine o al sapore di asparagi.
Pancake salati al topinambur.
Porzioni: 12 pancake
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti
Ingredienti:
-
Radici Di Topinambur 3
-
Farina 00 120 g
-
Mezza Bstina Di Lievito Istantaneo Per Salati
-
Uova 2
-
Sale q.b.
-
Philadelphia 120 g
-
Olio Di Oliva q.b.
-
Latte 2 cucchiai
Preparazione:
Iniziare a preparare i Pancake salati al topinambur. Iniziare pulendo i topinambur e grattuggiarli. In una ciotola capiente mettere il philadelphia, le uova e i topinambur e mescolare. Mettere un pizzico di sale, il lievito e la farina setacciata ed amalgamare tutti gli ingredienti. La consistenza deve essere la stessa dei pancake dolci e sopratutto non devono esserci i grumi, quindi alla fine aggiungere un paio di cucchiai di latte e se necessario mettetene ancora un pochino. Prendere una padella anti aderente, versare un cucchiaio di impasto e cuocere da entrambi i lati. Fare lo stesso passaggio con tutto l’impasto. I vostri Pancake salati al topinambur sono pronti per essere serviti ancora tiepidi.
N.B. la forma circolare perfetta l’ho ottenuta grazie all’aiuto del coppa pasta, quando iniziate a cuocere i pancake appoggiate un coppa pasta rotondo sulla teglia e versate all’interno dell’impasto, quando si sarà leggermente cotto, eliminare la forma e continuare la cottura in questo modo i vostri pancake saranno tutti uguali e circolari.
Se ti è piaciuta la mia ricetta vienimi a trovare su Facebook! O se preferisci mi trovi anche suInstagram! Potremmo conoscerci e condividere la nostra passione! Ti aspetto