Ricette simili:
- Seppie in umido con carciofi, un secondo piatto di…
- Vellutata di asparagi e piselli.
- Pancake salati con piselli.
- Risotto Primavera con piselli
- Vellutata fredda di piselli e palline di robiola
- Risotto al profumo di marsala con salmone fresco e piselli
Seppie e piselli al sugo…
Amo i piatti da “sperimentazione” con nuovi sapori e nuovi abbinamenti ma a volte mi paice tanto preparare cose classiche e semplici come in questo caso le Seppie e piselli al sugo. A casa nostra è un secondo piatto che preparo molto spesso per cena, ottimo abbinamento con del pane abbrustolito. Poi è ancora più buono grazie alla polpa finissima dell Cirio.
Seppie e piselli al sugo
Porzioni: 2 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Ingredienti:
-
Seppia Da Circa 400 G 1
-
Piselli Surgelati 150 g
-
Cipolla 1
-
Polpa Al Pomodoro 100 ml
-
Concentrato Di Pomodoro q.b.
-
Sale q.b.
-
Olio Di Oliva q.b.
-
Vino Bianco Secco goccia
-
Pepe q.b.
Preparazione:
Iniziare a preparare le Seppie e piselli al sugo. Iniziare dalla seppia: lavarla e tagliarla a striscioline, se volete facilitarvi vi consiglio di farvi lavare la seppia direttamente dal pescivendolo.
Prendere una casseruola abbondante, versarci un goccio di olio, tritatare la cipolla e farla sofriggere leggermente, poia ggiungerci la seppia e sfumare con il vino. Proseguire la cottura a fuoco basso per circa 20 minuti. Poi aggiungerci la passata, il concentrato di pomdoro e i piselli e continuare la cottura per circa altri 20 minuti. Se serve di tanto in tanto aggiungere altro vino. A fine cottura aggiungere del sale e del pepe. Le vostre Seppie e piselli al sugo sono pronte per essere servite accompagnate con del pane abbrustolito.
Se ti è piaciuta la mia ricetta vienimi a trovare su Facebook! O se preferisci mi trovi anche suInstagram! Potremmo conoscerci e condividere la nostra passione! Ti aspetto