Ricette simili:
- Penne con mascarpone e zucchine, un primo piatto…
- Conchiglioni al forno in bianco, un primo piatto…
- Patate e peperoni al forno, un contorno semplice e…
- Cipolle di Tropea al forno, un contorno semplice e…
- Patate alla mediterranea al forno, un contorno…
- Tiramisù con biscotti ringo, semplice e cremoso
RICEVI LE NUOVE RICETTE IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP. salvate il mio numero di telefono 3293619884 come Cibo che Passione e scrivimi su whatsapp il tuo nome e cognome.
Tiramisù cotto al forno cremoso e veloce da preparare…
Tra i dolci classici italiani al primo posto ci sono la zuppa inglese e il tiramisù e tutti noi ne conoscono le varianti classiche, che amiamo!
Ma non dobbiamo dimenticarci che oltre a quelle classiche ne esistono tantissime: dalle cheesecake alle crostate, etc… Poi oltre a preparare questi due dolci senza cottura, si possono preparare al forno.
Qualche mese fa ho fatto la variante della zuppa inglese e finalmente ho realizzato quella del tiramisù. L’altra volta avevo optato per una torta versata, invece questa volta ho utilizzato tutti gli stessi ingredienti ma solamente poi ho infornato.
Il Tiramisù cotto al forno cremoso e veloce da preparare è un’ottima alternativa per chi ama il tiramisù, ma ha paura di utilizzare le uova crude o non le sa pastorizzare.
Un dolce molto veloce e semplice da preparare.
Tiramisù cotto al forno cremoso e veloce da preparare
Tiramisù cotto al forno cremoso e veloce da preparare
Ingredienti
Base
- 100 g savoiardi
- 1 tazza caffè
Crema
- 250 g mascarpone
- 250 g ricotta
- 3 uova
- 60 g zucchero semolato
- 3 savoiardi
- 50 g cioccolato fondente
Instruzioni
- Iniziare a preparare il Tiramisù cotto al forno cremoso e veloce da preparare. Come prima cosa preparare il caffè e farlo raffreddare.
- Poi passare alla crema: in una ciotola unire le uova con lo zucchero e lavorarle un paio di minuti con le fruste elettriche, finchè non otterrete un composto spumoso e chiaro.
- Poi aggiungere il mascarpone e la ricotta (potete utilizzare anche solo il mascarpone, io non ne avevo in casa quindi ho unito la ricotta) e mescolare.
- Il risultato dovrà essere una crema uniforme e liscia. Infine aggiungere i 3 savoiardi sbriciolati.
- Ora assemblare la torta: prendere uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro e foderarlo di carta da forno.
- Ricoprire la base con i savoiardi, se vi rimangono dei spazi vuoti sbriciolate altri savoiardi, poi bagnateli con il caffè.
- Versare sopra la crema e infine il cioccolato tritato grossolanamente. Infornare a 180 gradi per 40 minuti, dovrà essere dorata in superficie.
- Fatela raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo.