Ricette simili:
- Merendine paradiso SENZA LIEVITO con crema al latte…
- Torta soffice con crema di mascarpone e albicocche,…
- Torta alle mandorle soffice con corn flakes, bassa e…
- Torta fredda allo yogurt e fragole, veloce e senza cottura
- Torta cremosa alle fragole, un dolce che si scioglie…
- Torta al cocco,ricotta e anice
NOVITÀ!!!
RICEVI LE NUOVE RICETTE IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP. salvate il mio numero di telefono 3293619884 come Cibo che Passione e scrivimi su whatsapp il tuo nome e cognome.
Torta al latte e anice SENZA LIEVITO con fragole…
Siccome in questi giorni spesso mi è stato detto “ho finito il lievito”, “lo posso sostituire” o simili, ho pensato di preparare un dolce SENZA LIEVITO, ma non solo SENZA BURRO e SENZA OLIO.
La Torta al latte e anice SENZA LIEVITO con fragole è un dolce cremoso molto gustoso.
Devo essere sincera era nata senza alcuna aggiunta di fragole ma siccome per la fretta in superficie mi ha fatto dei “sali e scendi” ho pensato di aggiungere un decoro colorato per renderla bella non solo buona!
Torta al latte e anice SENZA LIEVITO con fragole.
Torta al latte e anice SENZA LIEVITO con fragole
Un dolce semplicissimo da preparare, perfetto e cremoso senza aggiunta di lievito.
Preparazione10 min
Cottura1 h
Tempo totale1 h 10 min
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Porzioni: 18 cm di dimatero
Calorie: 300kcal
Ingredienti
- 500 ml latte
- 1 tazzina anice
- 4 uova
- 200 g farina 00
- 100 g zucchero semolato
Instruzioni
- Iniziare a preparare la Torta al latte e anice SENZA LIEVITO con fragole. in una ciotola montare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero almeno per un paio di minuti finchè non diventerà un composto spumoso.
- Aggiungere la farina setacciata e continuare a mescolare. Infine aggiungere il latte e l'anice e amalgamare il tutto.
- Dovrete ottenere un composto al quanto liquido. Prendere uno stampo a cerniera, foderarlo e versarci il composto.
- Infornare a 180 gradi per 1 ora circa. Sfornare e far raffreddare.
- Se desiderate decorare con delle fragole.
I consigli di Dina
Se ti è piaciuta la mia ricetta vienimi a trovare su Facebook! O se preferisci mi trovi anche su Instagram o su pinterest Potremmo conoscerci e condividere la nostra passione! Ti aspetto anche nel mio gruppo “Il gruppo di cibo che passione”