Torta senza lattosio con mele e cachi
Ricette simili:
- Torta di mele SENZA LATTOSIO
- Torta con mele e lamponi SENZA LATTOSIO
- Purea di mele cotte SENZA LATTOSIO e GLUTEN FREE
- Torta all'acqua con pesche e mirtilli, SENZA BURRO e…
- Torta rovesciata alle pesche SENZA BURRO e SENZA LATTOSIO
- Torta integrale alla zucca e mandorle tutto nel…
RICEVI LE NUOVE RICETTE IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP. salvate il mio numero di telefono 3293619884 come Cibo che Passione e scrivimi su whatsapp il tuo nome e cognome.
Torta senza lattosio con mele e cachi..
Ho ancora lo scatolone pieno di cachi del mio albero e quindi cerco di consumarli con alcuni dolci.
In questo caso ho pensato di unire due frutti autunnali che si sposano molto bene insieme. La Torta senza lattosio con mele e cachi è soffice e buonissima, si prepara in pochissimi passaggi.
Una torta ottima per la prima colazione con una buona tazza di tè caldo o del latte, oppure per una sana merenda.
RICEVI LE NUOVE RICETTE IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP. salvate il mio numero di telefono 3293619884 come Cibo che Passione e scrivimi su whatsapp il tuo nome e cognome.
Torta senza lattosio con mele e cachi
Torta senza lattosio con mele e cachi
La Torta senza lattosio con mele e cachi è un dolce molto soffice e veloce da preparare, ideale per una sana merenda.
Preparazione5 min
Cottura40 min
Tempo totale45 min
Portata: Colazione, Dessert
Cucina: Italiana
Porzioni: 24 cm di diametro
Calorie: 300kcal
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 100 g zucchero di canna
- 3 uova
- 70 ml olio di semi
- 2 cachi
- 3 mele golden
- 1 bustina lievito istantaneo per dolci
Instruzioni
- Iniziare a preparare la Torta senza lattosio con mele e cachi. Come prima cosa spellare i cachi e metterli in un frullatore, devono diventare una purea.
- Versare la purea di cachi in una ciotola, aggiungerci la farina setacciata con il lievito. Poi aggiungerci le uova, lo zucchero, l'olio e mescolare tutti gli ingredienti.
- Per ultima aggiungere una mela lavata, sbucciata e tagliata a cubetti.
- Preriscaldare il forno a 180 gradi. Versare l’impasto in una teglia a cerniera rivestita da carta forno di circa 24 cm.
- Lavare le ultime due, senza sbucciarle, tagliarle a spicchi sottili e decorare sopra la torta.
- Cuocere per 40-45 minuti.Togliere dal forno e aspettare che si raffreddi completamente. Lasciar raffreddare.
I consigli di Dina
Se ti è piaciuta la mia ricetta vienimi a trovare su Facebook! O se preferisci mi trovi anche su Instagram o su pinterest Potremmo conoscerci e condividere la nostra passione! Ti aspetto anche nel mio gruppo “Il gruppo di cibo che passione”
previous article