Vellutata di patate con funghi pioppini
Ricette simili:
- Vellutata ai funghi champignons
- Vellutata di funghi e pistacchi, cremosa e saporita
- Vellutata di zucca e patate
- Vellutata con finocchi e patate
- Vellutata di porri e patate
- Vellutata di carote e patate
Vellutata di patate con funghi pioppini…..
Lo so che vi sembreraà strano ma era la prima volta che compravo i funghi pioppini e quindi quale miglior modo che prepararci una buonissima vellutata? E quindi Vellutata di patate con funghi pioppini, ottimo abbinamento, ideale nelle fredde giornate autunnali per scaldarsi. Si prepara in 10 minuti e con pochi ingredienti. Ottima da servire con del pane abbrustolito oppure dei crostini.
Vellutata di patate con funghi pioppini.
Dosi: 2 persone
Tempi di preparazione: 5 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti
Ingredienti:
- 4 patate
- 100 g di funghi pioppini
- mezzo porro
- acqua q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine q.b.
Procedimento:
Iniziare a preparare la Vellutata di patate con funghi pioppini. Lavare e sbucciare le patate e tagliarle a cubetti. Prendere un pentolino riempirlo per metà d’acqua, metterci le patate e il porro (eliminando la parte finale). Cuocere per circa 20-25 minuti. Lavare i pioppini eliminando la parte finale dei gambi. Aggiungerne metà nelle patate e continuare la cottura. L’altra parte metetre in una padella con un filo di olio e un pizzico di sale e saltarli in padelòla per 10 minuti circa, poi mettere da parte. Appena le verdure saranno cotte, trasferirle in un robot e frullarle tutte. Versare nuovamente la crema nel pentolino, salare e aggiungere del pepe se desiderate. Prendere un piatto fondo versarci la vellutata, decorarla con i pioppini che avete cotto a parte. Aggiustare con un goccio di olio e una foglia di prezzemolo. La vostra Vellutata di patate con funghi pioppini è pronta per essere servita.
Se ti è piaciuta la mia ricetta vienimi a trovare su Facebook! O se preferisci mi trovi anche suInstagram! Potremmo conoscerci e condividere la nostra passione! Ti aspetto
Un’ottima ricetta tutta da gustare, grazie!
grazie mille luigi, vado matta per le vellutata sopratutto ora con il freddo 🙂