Vellutata di topinambur
Ricette simili:
- Pancake salati al topinambur
- Vellutata di asparagi
- Vellutata di zucchine.
- Vellutata di porri e patate
- Vellutata di zucca e patate
- Vellutata di asparagi e piselli.
Vellutata di topinambur…
La cucina è curiosità, è scoprire nuovi sapori e nuovi abbinamenti… era da molto che ero curiosa di assaggiare questa radice così particolare e quindi oggi mi sono preparata la Vellutata di topinambur. Un sapore molto delicato e leggero, una vellutata LIGHT, VEGETARIANA e priva di LATTICINI. Il topinambur è una pianta officinale. Dato il suo elevato contenuto di inulina, è considerato l’alimento perfetto per chi soffre di diabete e aiuta a ridurre il colesterolo, regolando così la flora batterica. Ci sono svariati modi di cucinare il topinambur: lessato, fritto, trifolato oppure aggiunto alle zuppe o per arricchire risotti, si adatta a svariate ricette.
Vellutata di topinambur.
Porzioni: 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti:
-
Topinambur 500 g
-
Cipollotto Fresco 1
-
Patate Medie 2
-
Brodo Vegetale 500 ml
-
Olio Di Oliva q.b.
-
Sale q.b.
Preparazione:
Iniziare a preparare la Vellutata di topinambur. Sbucciare i topinambur e le patate e tagliare a pezzi non troppo piccoli. A parte tritare finemente il cipollotto e farlo rosolare in una pentola con un goccio d’olio. Poi aggiungergi le patate e il topinambur, far cuocere per un paio di minuti e aggiungere il brodo caldo. Cuocere le verdure a fiamma bassa per circa 30 minuti. quando le verdure saranno abbastanza morbide trasferirle in un mixer e frullare. Rimettere la crema nella pentola aggiustare di sale e olio. La vostra Vellutata di topinambur è pronta per essere servita magari con dei crostini.
Se ti è piaciuta la mia ricetta vienimi a trovare su Facebook! O se preferisci mi trovi anche su Instagram! Potremmo conoscerci e condividere la nostra passione! Ti aspetto