Ricette simili:
- Ciambelline al latte di soia
- Insalata di tofu arance e avocado, la ricetta veloce…
- Zuppa con fagioli borlotti
- Zuppa con ceci e funghi
- Zuppa con lenticchie e castagne
- Zuppa di ceci e castagne
NOVITÀ!!!
RICEVI LE NUOVE RICETTE IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP. salvate il mio numero di telefono 3293619884 come Cibo che Passione e scrivimi su whatsapp il tuo nome e cognome.
Zuppa di tofu e soia piatto veg…
Il tofu è una specie di formaggio di soia, utilizzato in molti modi e insaporito con vari ingredienti.
Tra le ricette con tofu che vi propongo oggi, vedremo come fare la Zuppa di tofu e soia piatto veg saporito e molto buono e particolare. Si utilizza prevalentemente nella cucina vegetariana e vegana.
Zuppa di tofu e soia piatto veg.
Zuppa di tofu e soia piatto veg
Un piatto ottimo con le fredde giornate invernali, si prepara in poco tempo.
Preparazione15 min
Cottura30 min
Tempo totale45 min
Portata: Zuppa
Cucina: Italiana
Porzioni: 2 persone
Calorie: 250kcal
Ingredienti
- 100 g porro
- 100 g tofu
- 100 g cavolo verza
- 1 carota
- 50 g germogli di soia
- 6-7 granoturco sott'aceto facoltativo
- 400 ml acqua
- 50 ml salsa di soia
- q.b. sale
- 1 dado vegetale
- q.b. olio di oliva
Instruzioni
- Iniziare a preparare la Zuppa di tofu e soia piatto veg. Come prima cosa soffriggere in una padella il porro tagliato a rondelle e la carota tagliata finemente, con un goccio di olio.
- Lavare e mondare la verza. Prendere una pentola, versarci l'acqua. Aggiungerci la verza e le verdure soffritte e iniziare a cuocere il tutto a fuoco basso. Inserirci anche il dado vegetale.
- Dopo 20 minuti di cottura potete aggiungerci il tofu tagliato a cubetti, i germogli di soia e il granoturco tagliato grossolanamente (è facoltativo). Continuare la cottura per altri 10 minuti.
- Per ultimo aggiungere la salsa di soia e solo se necessario del sale e altra acqua. Regolatevi voi con la quantità di acqua a seconda della densità che vorrete ottenere.
I consigli di Dina
Se ti è piaciuta la mia ricetta vienimi a trovare su Facebook! O se preferisci mi trovi anche su Instagram o su pinterest Potremmo conoscerci e condividere la nostra passione! Ti aspetto anche nel mio gruppo “Il gruppo di cibo che passione”
previous article
Tagliatelle dolci di carnevale
next article